Doppia formazione per migliorare le competenze digitali dei giovani lavoratori del legno
WOODigital
Doppia formazione per migliorare le competenze digitali dei giovani lavoratori del legno
WOODigital
Doppia formazione per migliorare le competenze digitali dei giovani lavoratori del legno
Gruppi target
L'azione è mirata ad aiutare i giovani dell'UE (di età compresa tra i 18 ei 35 anni) a diventare attori chiave per rispondere adeguatamente alle sfide poste dall'Industria 4.0 e dall'IoT, che negli ultimi anni hanno profondamente rimodellato l'industria della lavorazione del legno e del mobile.
Inoltre, contribuisce a nutrire un settore composto quasi completamente da PMI e forza lavoro anziana con giovani lavoratori qualificati, evitando così la perdita della storia manifatturiera e artigianale europea.
Il progetto
L’obiettivo del progetto WOODigital (2020-22) è di migliorare le competenze digitali - Industria 4.0- dei giovani europei (anni 18-35) che lavorano o sono interessati a lavorare nel settore del legno-arredo, attraverso una doppia (istruzione e formazione professionale) metodologia formativa.
La metodologia del dual training (doppia formazione o formazione duale) associa attività svolte in centri di formazione e attività svolte direttamente in azienda: è una modalità di formazione che si basa sul lavoro sul campo.
Nell’ambito del progetto WOODigital, verranno prima di tutto identificate le competenze digitali necessarie ai giovani che lavorano o che sono interessati a lavorare nel settore del legno-arredo. Successivamente sarà programmato un nuovo curriculum per soddisfare queste esigenze; sulla base di questo, sarà sviluppato un nuovo corso di formazione (in 5 lingue) che, infine, sarà implementato in una piattaforma online gratuita e accessibile a tutti. Il programma verrà validato tramite un corso pilota che prevede il coinvolgimento di almeno 75 giovani, 25 dei quali parteciperanno a un soggiorno di formazione di 10 giorni in Italia.