Il settore della lavorazione del legno e del mobile è un settore consolidato in Europa, con +300,000 imprese e +2 milioni di persone impiegate (DG Crescita). Il settore è costituito per la maggior parte da micro-imprese (<10 dipendenti) con relativamente poche grandi imprese. Da qui la necessità di condurre azioni di cooperazione in tutta Europa, al fine di consentire alle micro e piccole imprese di stare al passo con la concorrenza (soprattutto proveniente dalla Cina e dagli Stati Uniti), affrontando sfide specifiche del settore.

La natura ad alta intensità di manodopera dell’industria del legno e del mobile si scontra con l’invecchiamento della forza lavoro e le difficoltà nell’assumere e reclutare giovani qualificati, poco attratti da un settore manifatturiero considerato tradizionale. Infatti l'industria è nei primi 20 settori che soffrono della mancanza di competenze adeguate e disponibilità ad accettare il lavoro (Mapping and Analysing Bottleneck Vacancies in EU Labour Markets, EC Report, 2014). Dal 2005 al 2014 il numero di dipendenti di età compresa tra i 25 e i 39 anni è diminuito del -7% (dal 45% al 38%), mentre le persone di età superiore ai 55 anni sono in aumento del +6% (dal 9% al 15%).

Inoltre, in Europa si registrano +2 milioni di posti vacanti, anche nel settore della lavorazione del legno e del mobile, nonostante si stimi che il +14% delle persone di età compresa tra 15 e 24 anni e il +18% nella fascia di età compresa tra 25 e 29 anni siano disoccupati (Eurostat, 2019).

  • Il progetto

    L’obiettivo del progetto WOODigital (2020-22) è di migliorare le competenze digitali - Industria 4.0- dei giovani europei (anni 18-35) che lavorano o sono interessati a lavorare nel settore del legno-arredo, attraverso una doppia (istruzione e formazione professionale) metodologia formativa.

    La metodologia del dual training (doppia formazione o formazione duale) associa attività svolte in centri di formazione e attività svolte direttamente in azienda: è una modalità di formazione che si basa sul lavoro sul campo.

    Nell’ambito del progetto WOODigital, verranno prima di tutto identificate le competenze digitali necessarie ai giovani che lavorano o che sono interessati a lavorare nel settore del legno-arredo.  Successivamente sarà programmato un nuovo curriculum per soddisfare queste esigenze; sulla base di questo, sarà sviluppato un nuovo corso di formazione (in 5 lingue)  che, infine, sarà implementato in una piattaforma online gratuita e accessibile a tutti. Il programma verrà validato tramite un corso pilota che prevede il coinvolgimento di almeno 75 giovani, 25 dei quali parteciperanno a un soggiorno di formazione di 10 giorni in Italia.

    Il progetto